Requisiti Tecnici
Specifiche complete per ottimizzare la tua esperienza di apprendimento nel design front-end
Hardware Essenziale
- Processore Intel i5 / AMD Ryzen 5+
- Memoria RAM 8 GB (16 GB raccomandati)
- Spazio di archiviazione 25 GB liberi SSD
- Risoluzione display 1920×1080 minimo
- Connessione internet 20 Mbps stabile
Software Richiesti
- Sistema operativo Windows 10/11, macOS 10.15+
- Browser moderno Chrome 100+, Firefox 98+
- Editor di codice VS Code, Sublime Text
- Software design Figma, Adobe XD (opzionale)
- Git/GitHub Account gratuito attivo
Configurazione Ottimale per il Successo
La nostra esperienza con oltre 2.400 studenti dal 2020 ci ha insegnato che una configurazione tecnica adeguata rappresenta il 40% del successo nel percorso di apprendimento. Durante le sessioni pratiche utilizzeremo strumenti come Node.js per la gestione dei pacchetti, DevTools avanzati per il debugging, e piattaforme collaborative per i progetti di gruppo.
È fondamentale avere un secondo monitor o uno schermo da almeno 24 pollici – questo dettaglio fa la differenza quando si lavora simultaneamente con codice, preview del browser e documentazione. Nel nostro laboratorio di Milano utilizziamo questa configurazione e i risultati parlano chiaro.
Dispositivi Mobile
Tablet con iOS 14+ o Android 10+ per testare i design responsive. Lo schermo deve essere di almeno 10 pollici per una visualizzazione ottimale del codice durante le esercitazioni pratiche.
Periferiche Consigliate
Mouse ergonomico per le lunghe sessioni di progettazione, tastiera meccanica per la scrittura di codice, e cuffie con microfono per le videoconferenze e le sessioni di pair programming.
Ambiente di Studio
Spazio di lavoro silenzioso con buona illuminazione naturale, scrivania di almeno 120cm di larghezza per ospitare monitor multipli, e connessione ethernet diretta quando possibile.
Pronto a Iniziare il Tuo Percorso?
Verifica che la tua configurazione rispetti questi requisiti e preparati per un'esperienza di apprendimento coinvolgente. Le prossime sessioni iniziano a settembre 2025.
Scopri il Programma Completo